Massimo Tafazzi D'Alema

Perchè il giornalismo non è mai un lavoro
A Vicenza tutto liscio. Ed è già una buona notizia visto l'aria che tiurava. Ancora una volta, però, queste grandi manifestazioni lasciano un problema irrisolto. Cosa deve fare un governo? Deve ascoltare o andare per la sua strada. In altre occasioni (vedi la manifestazione della Cdl) mi ero posto la domanda se l'esecutivo dovesse o meno tenere conto delle proteste di piazza. Se le ascolta si rischia il populismo e la paralisi perchè ci sarà sempre qualcuno contrario a qualcosa. Se non lo fa dimostra la sua lontanza dal Paese, l'incapacità di rappresentarlo. Non lo so. Non ho risposte.
Etichette: manifestazione, politica, vicenza
Il ministro degli interni Giuliano Amato gioca con il fuoco. Parlando in Aula, ha fatto riferimento alla manifestazione di sabato prossimo a Vicenza contro la costruzione della base americana. E ai rischi che possa diventare l'occasione di "saldare spezzoni di ostilità nei confronti delle forze dell'ordine".
Etichette: terrorismo, vicenza
Non si può fare a meno di osservare come gli arresti di ieri alle nuove br arrivino a 30 anni dalla stagione di sangue del '77. Forse è solo la voglia di vedere e osservare corsi e ricorsi della storia, di guardare agli anniversari, alle ricorrenze anche tristi, come se volessero dirci qualcosa per forza.
Etichette: terrorismo
Etichette: giornalismo, precari
Etichette: senza categoria